Malware?
Potenzialmente offensivo e dannoso Il malware è un software nocivo (come virus e cavalli di Troia) che può essere scaricato inconsapevolmente quando si visitano siti web falsi o si installano app false da un app store (malware con l’aspetto di un gioco o un’app popolare). Scaricare e installare software da fonti non ufficiali (come negozi […]
Phishing e truffe?
Potenzialmente offensivo e dannoso Lo scopo delle truffe e dei malware è indurre le persone a cedere dati personali, soldi o proprietà o rubarli a loro insaputa. Con l’utilizzo di internet che aumenta di anno in anno, le frodi e il furto di identità online sono forme di criminalità informatica che continuano a crescere: questi […]
Scaricamento illegale?
Potenzialmente offensivo e dannoso Lo scaricamento illegale (noto anche come pirateria) avviene quando un utente scarica gratuitamente una copia di contenuti a pagamento senza il permesso del proprietario. Ciò include musica, programmi TV, film, videogiochi, audiolibri, ebook e trasmissioni sportive. Lo streaming gratuito di contenuti a pagamento (su un sito di condivisione video) spesso non […]
Contenuti che possono turbare?
Potenzialmente offensivo e dannoso Poiché i social network e altri servizi online riuniscono un’ampia varietà di persone, età e comunità nel mondo, è probabile che compaiano contenuti che possono disturbare. Ciò che le persone trovano spiacevole o offensivo può variare molto, ma ci sono tipi di contenuti che certamente turbano i bambini. Online i bambini […]
Contenuti che promuovono convinzioni e comportamenti offensivi / dannosi?
Potenzialmente offensivo e dannoso Anche se non sono angoscianti o illegali, ci sono contenuti online che promuovono convinzioni che potrebbero portare a ferire o danneggiare un bambino o altri gruppi e individui. Esempi di contenuti che promuovono convinzioni offensive/dannose sono i discorsi che incitano all’odio, la discriminazione e le opinioni/ideologie estremiste. Questi contenuti trovano voce […]
Comportamento accettabile o inaccettabile?
Potenzialmente offensivo e dannoso Mentre molti utenti online si comportano bene e rispettosamente, un bambino può anche imbattersi in comportamenti inappropriati come l’utilizzo di un linguaggio volgare, abusi, bullismo, atteggiamenti molesti e condivisione di contenuti mirati a turbare gli altri. Alcuni comportamenti online possono anche violare la legge o essere illegali come minacce di ferire […]
Bullismo online?
Potenzialmente offensivo e dannoso Il bullismo online può assumere molte forme. Possono essere messaggi scortesi o offensivi condivisi in un gioco o app, commenti cattivi in risposta al post di un’altra persona o contenuti nei social media creati o condivisi per molestare, disturbare o danneggiare la reputazione di qualcuno. Anche impersonare qualcuno online può essere […]