Disinformazione, fake news e deep fake?

Fiducia e pensiero critico Internet e in particolare i social network offrono a molte persone nel mondo la libertà di esprimere le loro idee e opinioni. Questo, tuttavia, non significa che queste idee siano valide o accettabili. Anche se molte persone hanno il diritto di esprimersi online, c’è sempre chi riceve più attenzione di altri: […]

Comunicare con sconosciuti?

Fiducia e pensiero critico I bambini possono cercare collegamenti con persone nuove online per fare nuovi amici o trovare qualcuno che condivide interessi o opinioni simili. Questo è molto importante per quei bambini che hanno difficoltà a relazionarsi con gli altri nel mondo reale; l’ampia gamma di gruppi e comunità online li aiuta a trovare […]

Fidarsi degli altri online?

Fiducia e pensiero critico Si dice spesso che la fiducia si guadagna, non si dà. Tuttavia questo non è sempre vero in internet. Comunicare con qualcuno online per molto tempo e pensare di saperne di più su quella persona non lo rende più affidabile: una persona conosciuta online può non dire la verità su chi […]

Amicizie online?

Fiducia e pensiero critico Comunicare con altri online può permettere ai bambini di collegarsi con altre persone che condividono interessi e opinioni simili, e questo può essere molto positivo e proficuo. I bambini possono considerare alcune persone conosciute solo online come amici. I bambini possono anche usare i servizi online per gestire e costruire amicizie […]