Tutti dicono la verità online?

Fiducia e pensiero critico Non si deve mai avere fiducia completa di amici che conosci solo online. Anche se qualcuno ti sembra simpatico e ti parla di sé, dovresti ricordare che stai sempre parlando con uno sconosciuto e pensare bene a quali informazioni condividere.
Posso parlare online con persone che non conosco?

Fiducia e pensiero critico Molti giochi e app ti permettono di parlare con persone in tutto il mondo; alcuni giochi ti mettono in squadra con persone nuove ogni volta che giochi. Può essere molto divertente! Dovresti sempre ricordare che le persone che conosci solo online sono sconosciuti; sii gentile, rispettoso e non condividere informazioni personali […]
Perché uno sconosciuto dovrebbe contattarmi online?

Fiducia e pensiero critico Uno sconosciuto potrebbe contattarti per molti motivi, perché vuole essere tuo amico o perché ha bisogno di aiuto, oppure per venderti qualcosa. Se uno sconosciuto ti contatta, pensa sempre a che cosa vuole. Se dice qualcosa o ti chiede di fare qualcosa che ti fa sentire a disagio o preoccupato, dillo […]
C’è differenza tra amici online e amici offline?

Fiducia e pensiero critico Può essere bello chattare con nuove persone online, ma dovresti aggiungere all’elenco dei tuoi amici/contatti solo persone di cui ti fidi nella vita reale (come familiari e amici di scuola). Una volta che aggiungi qualcuno al tuo elenco, questa persona può vedere i tuoi dati personali o contattarti quando vuole. Non […]
Posso partecipare a concorsi online?

Fiducia e pensiero critico Ci sono molte possibilità di partecipare a concorsi e di vincere cose online. Questi concorsi avranno bisogno di raccogliere informazioni personali su di te e possono anche chiederti di pagare per iscriversi. Alcuni criminali creano concorsi falsi per indurre le persone a partecipare e fornire le loro informazioni personali. Se ricevi […]
Perché non tutto è vero online?

Trust and Critical Reasoning Molti contenuti online sono stati creati o condivisi da umani e non da computer. Mentre alcune informazioni possono essere basate su fatti, ci possono anche essere opinioni, errori e bugie! I social media offrono a tutti grandi opportunità di esprimere le proprie opinioni. Ma questo non significa che le persone dicano […]
Che cosa sono le fake news?

Fiducia e pensiero critico Le fake news sono quando qualcuno crea una storia falsa su qualcuno/qualcosa, poi la condivide online. Molte persone credono sia vera e la condividono con altre persone. Le fake news possono essere difficili da scoprire. A volte includono fatti veri e informazioni false. Alcune persone dedicano molto tempo e molti sforzi […]
Che cosa sono i deep fake?

Fiducia e pensiero critico I deep fake sono video falsi di una persona (spesso una celebrità o persona famosa) che fa o dice cose che non ha mai fatto o detto. Sono creati da software speciali che possono usare foto/video di una persona per metterli nel video di un’altra. A volte puoi identificare un video […]
Come trovo cose che siano vere?

Fiducia e pensiero critico Per trovare informazioni accurate può essere una buona idea utilizzare siti web affidabili, come i siti governativi, o il sito web ufficiale di un prodotto o azienda. I tuoi genitori/tutori potrebbero anche consigliarti siti web che ti diano notizie e informazioni basate sui fatti su argomenti diversi.
Che cosa devo tenere a mente quando decido se qualcosa è vero?

Fiducia e pensiero critico Può essere difficile decidere che cosa è vero online! Pensa sempre a dove hai trovato le informazioni; vengono da una fonte di cui ti fidi? Sembrano/suonano reali o vere? Sono un fatto o un’opinione? Cosa pensi?