
- I diritti d’autore proteggono il lavoro di una persona o organizzazione ed evitano che altri lo usino senza il loro permesso. I diritti d’autore si applicano automaticamente quando qualcuno crea lavori letterari e non letterari originali come libri, film, video, immagini, canzoni/musica, videogiochi e software. Se qualcuno copia o usa il lavoro di qualcun altro senza permesso, il proprietario può intraprendere azioni legali. Senza i diritti d’autore i creatori non sarebbero pagati equamente per il loro lavoro, il che potrebbe impedire che creino qualcosa in futuro.
- Le licenze Creative Commons sono licenze di copyright gratuite per concedere ad altri il permesso di condividere e utilizzare opere creative. Consentono al creatore di applicare determinate condizioni di utilizzo al proprio lavoro, ad esempio specificando se ad altri è consentito condividere adattamenti del lavoro originale o se il lavoro del creatore può essere utilizzato per scopi commerciali. Creative Commons consente inoltre a un creatore di rilasciare il proprio lavoro nel pubblico dominio e di rinunciare ai propri diritti su di esso.
- La maggior parte dei servizi online dichiara nei propri termini e condizioni che il riutilizzo, la condivisione o il caricamento di materiale protetto da copyright senza autorizzazione sulle proprie piattaforme non è consentito. Alcuni social network e siti di condivisione video utilizzano sistemi per individuare automaticamente le violazioni del diritto d’autore: etichette discografiche, studi cinematografici e stazioni televisive caricano materiali di riferimento per aiutare il sistema a individuare quando altri utilizzano contenuti protetti da diritti d’autore.
- Se si scopre che qualcuno ha usato contenuti protetti dai diritti d’autore senza permesso, gli può venire richiesto di rimuovere quei contenuti dalla piattaforma. Alcuni social network bloccano o rimuovono automaticamente i contenuti se si rileva che hanno violato i diritti d’autore. Alcuni servizi di condivisione video consentono la permanenza dei contenuti ma permettono al creatore originale di richiederne la monetizzazione tramite la visualizzazione di pubblicità per essere ricompensati per il loro lavoro.
- Stabilire la proprietà dei contenuti che hai creato utilizzando app / servizi online o che hai condiviso sui social network a volte può essere complicato. Mentre mantieni la proprietà di qualsiasi contenuto che pubblichi su un social network, la piattaforma potrebbe anche avere diritti di licenza molto ampi per utilizzare i tuoi contenuti. Ciò spesso include il diritto di adattare e utilizzare il contenuto come preferisce, di utilizzare il contenuto in tutto il mondo e senza alcun obbligo di pagare alcuna royalty. Questi termini sono indicati nei Termini e condizioni/Termini di uso e vengono accettati quando un utente crea un account.

Consigli:
- Discuti con i tuoi alunni che cosa sono i diritti d’autore e perché sono importanti. Spiega che i diritti di autore aiutano le persone a essere pagate equamente per il loro lavoro e che ottenere gratuitamente cose online o usare i lavori creativi altrui senza permesso può impedirlo.
- Aiuta i tuoi alunni a familiarizzarsi con le licenze Creative Commons e spiega come queste permettono di riutilizzare o condividere il lavoro di altri. Ricorda ai tuoi alunni che le creazioni e il lavoro di altri sono protetti automaticamente dai diritti d’autore e che è importante chiedere il permesso prima di usarli.
- Ricorda ai tuoi alunni che, sebbene può a volte essere facile trovare gratuitamente contenuti a pagamento o protetti dai diritti d’autore, questo non li autorizza a usarli o condividerli. La tua scuola può avere regole o linee guida su ciò che gli alunni possono o non possono usare da internet nel loro lavoro.
- Discuti con i tuoi alunni come i social network e i servizi online possono condividere i contenuti dei loro utenti senza chiedere il permesso: pensano che sia giusto? Discuti i contenuti che desiderano creare e condividere online e se sarebbero felici o scontenti che un social network li condividesse o riutilizzasse.