
- Si ha una buona relazione con la tecnologia quando c’è un sano equilibrio tra uso della tecnologia (online e offline) e altri hobby, interessi e attività (incluso l’esercizio fisico). Per ogni bambino questo equilibrio può essere diverso in base all’uso che fa della tecnologia e di internet.
- La quantità di tempo passata quotidianamente da un bambino davanti allo schermo può essere causa di preoccupazione per genitori o tutori. È importante, tuttavia, riconoscere che il tempo passato sui dispositivi non è tanto importante come la qualità delle attività in cui un bambino è impegnato. Le attività che richiedono comunicazione, soluzione di problemi e creatività possono essere più salutari delle attività passive (come guardare spettacoli TV online).
- Alcune ricerche suggeriscono che l’utilizzo delle tecnologie vicino al momento di andare a dormire può influire sulla qualità del sonno. Secondo altri studi, la luce blu emessa dagli schermi dei dispositivi può influire sulle fasi del sonno. Altri studi dicono che l’uso della tecnologia prima di andare a dormire o la presenza di dispositivi in camera da letto può essere troppo stimolante e alterare il sonno. Dispositivi che spesso inviano notifiche potrebbero incoraggiare il bambino a farne uso con frequenza e di notte.
- Ci sono sintomi fisici collegati a un uso malsano della tecnologia come occhi stanchi/affaticati, mal di testa, dolori lombari e cervicali o cattivo umore. Alcuni studi hanno suggerito che un uso malsano della tecnologia può essere anche collegato a diete non salutari.

Consigli:
- Controllate assieme ai vostri figli quali app possono mandare notifiche su un dispositivo. Questi controlli si trovano nelle impostazioni.
- I dispositivi che i vostri figli usano possono includere strumenti per aiutare a gestire il tempo trascorso su app e in attività diverse. Esplorate queste impostazioni e discutete con i vostri figli come si possono usare.
- Un ottimo modo per aiutare i vostri figli a gestire in modo equilibrato il tempo dedicato alla tecnologia è stabilire chiari limiti di tempo per le diverse attività e dare loro promemoria regolari. Potete usare anche la sveglia del dispositivo per impostare i promemoria.
- In base all’uso della tecnologia che si fa in famiglia, potete stipulare un accordo per trovare un equilibrio tra attività online e offline. Potreste, per esempio, stabilire un orario generale per i componenti della famiglia per aiutarli a organizzare il proprio tempo. Invitate i vostri figli a partecipare alla stesura di questo accordo, ma non abbiate paura di stabilire le vostre regole e aspettative.
- Promuovere un’ampia gamma di attività, hobby e interessi è un modo positivo per aiutare i vostri figli a programmare in modo equilibrato il tempo dedicato alla tecnologia e ad altre attività. Il vostro approccio alla gestione del vostro tempo fa di voi dei modelli importanti per i vostri figli.