
- Molti dispositivi consentono la sincronizzazione dei file tra l’archiviazione sul dispositivo e l’archiviazione online (spesso denominata “cloud”) collegata a un account online. Ciò significa che dati personali importanti, foto e altri contenuti potrebbero essere archiviati sia online sia localmente su un dispositivo.
- Dispositivi con app non aggiornate o sistemi operativi datati possono essere più vulnerabili di dispositivi aggiornati. I criminali spesso sfruttano i punti deboli nel codice dell’app/del sistema operativo per ottenere l’accesso e le aziende aggiornano le loro app per correggere questi punti deboli. Se un’app non è stata aggiornata, questi punti deboli potrebbero essere ancora presenti e un dispositivo potrebbe essere più vulnerabile.
- I dispositivi meno recenti potrebbero non aggiornarsi automaticamente e potrebbero richiedere all’utente di aggiornarli manualmente. Nel tempo, i dispositivi meno recenti potrebbero non essere più supportati dai produttori, quindi i nuovi aggiornamenti non sono disponibili e il dispositivo diventa più vulnerabile.
- Se un dispositivo viene perduto o rubato e non è protetto da una password, PIN o altra forma di sicurezza (come impronte digitali o riconoscimento facciale), allora qualcuno può accedere ai dati personali archiviati sul dispositivo e agli account contenenti dati personali che rimangono sempre connessi al dispositivo, come le app dei social network.
- L’accesso non autorizzato al tuo WiFi domestico può compromettere la sicurezza di qualsiasi dispositivo della rete. A volte si ottiene l’acceso sfruttando i punti deboli della sicurezza di dispositivi meno sofisticati come apparecchi domestici connessi al WiFi e baby monitor. Anche dispositivi più vecchi su cui non sono stati installati gli aggiornamenti di sicurezza possono compromettere la sicurezza della rete.

Consigli:
- Incoraggia i tuoi alunni a proteggere i loro dispositivi personali e quelli della famiglia con un PIN o una password. Prendi anche misure per proteggere i tuoi dispositivi personali e quelli della tua famiglia e anche qualsiasi dispositivo scolastico che usi. Incoraggia gli alunni a seguire le procedure per la salvaguardia delle password della scuola (per esempio i sistemi della tua scuola possono richiedere che le password siano cambiate ogni 90 giorni).
- Mentre i dispositivi e la sicurezza di rete della scuola sono qualcosa che non puoi controllare o cambiare, devi sempre seguire le procedure in vigore per mantenere i dispositivi sicuri. Assicurati di fare conoscere ai tuoi alunni le norme e che cosa possono fare per aiutare a proteggere i dispositivi e gli account della scuola. Prendi anche in considerazione la sicurezza della tua rete e dei tuoi dispositivi a casa., soprattutto se usi i dispositivi scolastici a casa/al di fuori della scuola.
- A scuola gli aggiornamenti del firmware sono probabilmente gestiti da un membro del personale o da un tecnico informatico. Devi, tuttavia, proteggere i tuoi dispositivi personali verificando con regolarità gli aggiornamenti del firmware. Devi installarli appena sono disponibili perché spesso correggono falle nella sicurezza. La maggior parte dei dispositivi moderni può essere impostata per verificare automaticamente gli aggiornamenti e avvisarti quando sono disponibili.
- Spiega ai tuoi alunni l’importanza di mantenere aggiornati app e sistemi operativi dei dispositivi; in questo modo si correggeranno eventuali falle nella sicurezza. Gli aggiornamenti devono essere installati appena disponibili.
- La perdita di file importanti (sia personali sia relativi al lavoro scolastico) può essere spiacevole. È una buona idea creare e programmare backup sui più importanti dispositivi a casa. Nel caso il dispositivo venga perduto/rubato o danneggiato (fisicamente o per malware), si possono usare i backup per recuperare file preziosi e risparmiare tempo nell’installare e configurare app su un dispositivo sostitutivo. I dispositivi scolastici che usi possono disporre già di un programma di backup; assicurati di seguire tutte le istruzioni e le procedure per essere certo che vengano effettuati i backup.