L'angolo degli insegnanti

Strumenti pratici per affrontare il tema delle reti sociali in classe

Ms Brocoli La Scuola dei Social Network

L’obiettivo generale della Scuola dei Social Network è insegnare ai bambini della scuola primaria a usare i social media in modo sicuro e responsabile permettendo loro di interagire e sperimentare con i chatbot in un ambiente online divertente, sicuro e didattico.

La Scuola dei Social Network offe un punto di partenza per attività sul tema da svolgere in classe.

Come usare la Scuola dei Social Network in classe?

Prova il chatbot per bambini della Scuola dei Social Network e scopri i punti sulla sicurezza affrontati dal chatbot. La conversazione, che coinvolge simpatici mostriciattoli, inizia con una semplice chiacchierata e introduce progressivamente i principali punti sulla sicurezza.

Informazioni di base

Le piattaforme social sono legalmente obbligate a porre delle limitazioni all’accesso per i minori di 13-16 anni (l’età minima varia da paese a paese). Tuttavia, gli studi mostrano che la maggior parte dei bambini accede ai social network, utilizzandone anche più uno, all’insaputa dei genitori e ben prima dell’età consentita (in alcuni casi anche dai 7 anni). La maggior parte dei corsi o dei materiali pedagogici sono indirizzati a bambini e ragazzi della scuola secondaria, lasciando così gli insegnanti senza risorse pedagogiche pensate per i più piccoli.

La Scuola delle Reti Sociali vuole responsabilizzare i bambini e gli adolescenti sin dall’infanzia. Insieme ai loro compagni, genitori e insegnanti, gli alunni incominceranno a costruire le conoscenze, le competenze e gli atteggiamenti appropriati per diventare utenti online attivi, creativi e dotati di spirito critico. Acquisiranno sicurezza nell’esprimersi, nel comunicare con gli amici e la famiglia e nel divertirsi e creare differenti tipi di contenuti e servizi, facendo al tempo stesso appello all’aiuto e al supporto degli altri quando necessario.