Mandarina La Scuola dei Social Network
  • Internet e i social network possono offrire molte opportunità ai bambini: possono esplorare, apprendere, esprimersi, sviluppare la loro identità, costruire relazioni e dare e ricevere supporto dagli altri.
  • Tuttavia l’uso dei social newtowrk è stato anche collegato a potenziali rischi per il benessere come ansia, depressione, disturbi del sonno, preoccupazioni per l’aspetto fisico, problemi di identità, bullismo online e pressione determinata dal confronto con gli amici o da un modo di comportarsi che dà al bambino un senso di malessere più che di benessere.
  • La sindrome detta FoMO (Fear of Missing Out – paura di essere tagliati fuori) è uno degli aspetti dei social network che può avere un impatto negativo sul benessere. È la preoccupazione che eventi sociali e attività divertenti possano aver luogo senza che tu sia lì a goderteli. Ciò spinge alla necessità di essere costantemente connessi con gli altri online per non essere esclusi.
  • I social network possono anche influire sul modo in cui un bambino si vede e si confronta con gli altri. Questo può portare il bambino a seguire e imitare tendenze popolari per dare una buona impressione e per cercare di avere molti amici o follower nelle reti che utilizza. Per alcuni bambini ricevere like e commenti diventa un obiettivo e può influire su ciò che fanno e condividono sui social network.
  • L’uso che un bambino fa di internet può essere molto diverso da quello di un adulto; gli adulti non sempre vedono l’attrattiva o il valore di alcune attività che piacciono ai bambini. Questo non le rende necessariamente pericolose, inappropriate o negative, sono solo diverse.
Mandarina La Scuola dei Social Network
Consigli:
  • Incoraggiate i vostri figli a parlare sempre con voi o con un adulto di fiducia se l’utilizzo di internet causa malessere piuttosto che benessere.
  • Prendetevi il tempo per parlare regolarmente con i vostri figli delle cose che vedono e sperimentano online e di come li fanno sentire. Parlare di esperienze positive e di quelle meno positive può aiutare voi e i vostri figli a capire se usano internet in modo vantaggioso e a identificare cose che potete cambiare.
  • Siate aperti quando pensate se l’uso che i vostri figli fanno di internet è sano o malsano; a loro possono piacere giochi e app che voi non capite, ma non significa necessariamente che il loro uso sia negativo.