Mandarina La Scuola dei Social Network
  • Il software di filtraggio consente di controllare a quali tipi di siti web, contenuti e servizi è possibile accedere tramite la connessione internet. Può essere utilizzato per bloccare l’accesso a siti che contengono contenuti per adulti, giochi d’azzardo, pubblicità di droghe e raffigurazioni di morte. Il software di filtraggio può essere installato su ogni dispositivo, ma alcuni provider di servizi internet offrono anche strumenti di filtraggio che possono essere utilizzati su tutti i dispositivi di una rete internet domestica.
  • Gli strumenti di monitoraggio servono per registrare e monitorare le azioni che una persona compie sul proprio dispositivo, inclusi i siti web che si visitano, il tempo trascorso su una particolare app o programma e anche le parole chiave che si sono cercate o digitate. Tali strumenti possono essere utilizzati per monitorare l’attività di un bambino e per avvisarti se visita o cerca contenuti che potrebbero darti motivo di preoccupazione.
  • I controlli parentali sono impostazioni che possono essere utilizzate su dispositivi e su alcuni servizi per limitare l’accesso a contenuti e funzioni. Ad esempio, il controllo parentale su una console per videogiochi può impedire a un bambino di giocare o scaricare giochi non adatti alla sua età o di visualizzare contenuti video o siti web destinati a un pubblico più adulto. Questi controlli possono essere utilizzati anche per porre restrizioni su quando un bambino può utilizzare un dispositivo e per quanto tempo.
  • Sono disponibili numerosi strumenti e prodotti per filtrare e monitorare l’utilizzo dei servizi online e della tecnologia di un bambino. Sebbene sia importante proteggere un bambino online, è anche importante considerare la sua libertà di esplorare e apprendere, così come il suo diritto alla privacy.
Consigli:
  • La tua scuola può usare filtri e strumenti di monitoraggio per limitare l’accesso degli alunni a certi contenuti online quando si servono della tecnologia a scuola. Può essere utile spiegare perché vengono utilizzati questi strumenti e che tipi di contenuti sono bloccati. È importante aiutare i tuoi alunni ad avere rispetto di questi sistemi e a capire perché sono usati. Probabilmente incontreranno sistemi simili negli istituti scolastici successivi e in molti luoghi di lavoro, e cercare di aggirare questi sistemi può causare loro problemi seri, incluso il licenziamento da un lavoro.
  • Rifletti sul tuo uso della tecnologia e di internet quando sei a scuola o usi l’attrezzatura scolastica. Assicurati di capire quali aspettative la scuola ha rispetto al tuo utilizzo professionale e personale di internet e della tecnologia quando sei al lavoro. Sia a te sia ai tuoi alunni può venire chiesto dalla tua scuola di firmare un contratto di utilizzo accettabile; il che significa che accetti le norme sull’uso di internet e della tecnologia.
  • Parla ai tuoi alunni dei limiti imposti dai filtri e dai controlli parentali. Aiutali a capire che questi sistemi non possono proteggerli da tutto, quindi conoscere i rischi online, sviluppare strategie e sapere come ricevere aiuto è importante per mantenere sé stessi e gli altri sicuri online.
  • Sii consapevole che, mentre a scuola ci possono essere dei sistemi per proteggere i tuoi alunni online, la protezione a casa può variare molto da famiglia a famiglia. Alcune famiglie usano filtri e soluzioni di controllo parentale mentre altre preferiscono non fare ricorso a filtri, ma si affidano a discussioni e alla messa in atto di strategie per supportare i loro figli. Alcune famiglie possono non essere a conoscenza degli strumenti di controllo parentale o essere riluttanti a impegnarsi nella ricerca di soluzioni per la protezione di un bambino online.
  • Ricorda che i tuoi alunni possono usare internet e la tecnologia in altri contesti come un hotspot WiFi pubblico o a casa di un amico. Cerca occasioni per parlare con i tuoi alunni di questi scenari e di quali strategie devono usare per mantenere loro stessi e gli altri sicuri.