
- Ci sono moltissimi contenuti online che sono stati progettati per i bambini, e molti dei più popolari servizi di intrattenimento offrono categorie di contenuti (come spettacoli TV e film) adatte ai bambini. Alcuni servizi offrono anche versioni specifiche delle loro app per i bambini.
- È importante ricordare che alcuni dei giochi e app più popolari possono sembrare adatti ai bambini ma sono anche apprezzati da giovani e adulti. Quindi i giochi o le app che permettono di comunicare possono permettere a bambini e adulti di condividere lo stesso spazio online.
- Tutti i videogiochi sono classificati secondo il sistema PEGI (www.pegi.info); questo sistema fornisce classificazioni per età e descrizioni dei temi che si possono incontrare nel gioco (come linguaggio volgare, contenuti sessuali, violenza, gioco d’azzardo e discriminazione). Anche le app di Microsoft e Google Play presentano una classificazione PEGI, e questo include le app che non sono giochi.
- Non tutte le app usano il sistema di classificazione PEGI, alcuni app store usano il proprio sistema per dare raccomandazioni sull’età. I social network richiedono un’età minima per l’accesso, come viene spiegato nella sezione ‘Limiti d’età nei social network’. Altri servizi online possono stabilire un’età minima basata su leggi che limitano l’accesso o la vendita di contenuti ai bambini.
- I contenuti video online come programmi Tv e film sono classificati in base all’età usando il sistema di classificazione del paese in cui si risiede.
- Ci sono servizi e contenuti online riservati a persone con più di 18 anni. Questi includono servizi di appuntamento online, pornografia, gioco d’azzardo. Questi servizi sono indirizzati solo agli adulti e per alcuni servizi può essere illegale venderli o permettere di usarli a un minore.

Consigli:
- Prima di permettere ai vostri figli di accedere a contenuti online e di acquistarli (app e giochi inclusi), verificate sempre le classificazioni per età e le recensioni di altri utenti. Vi aiuterà a decidere in modo consapevole se questi contenuti sono adatti ai bambini.
- Valutate la possibilità di utilizzare il controllo parentale per limitare i contenuti a cui i vostri figli possono accedere online. Esistono restrizioni che possono essere impostate su dispositivi e app store per limitare i contenuti che i bambini possono cercare e a cui possono accedere. Ulteriori informazioni sul controllo parentale sono disponibili in “Filtro, monitoraggio e controllo parentale”.
- Interessatevi di quello che ai vostri figli piace fare online. Assieme potete esplorare contenuti appropriati alla loro età e divertirvi. È anche l’occasione per discutere che cosa online è adatto o no a loro.
- Un altro modo per aiutare i vostri figli a trovare contenuti appropriati alla loro età è prendere in considerazione l’uso di servizi a misura di bambino come versioni di app progettate per i bambini o un motore di ricerca adatto a loro.