Contenuti appropriati all’età?
Salute e benessere Ci sono moltissimi contenuti online che sono stati progettati per i bambini, e molti dei più popolari servizi di intrattenimento offrono categorie di contenuti (come spettacoli TV e film) adatte ai bambini. Alcuni servizi offrono anche versioni specifiche delle loro app per i bambini. È importante ricordare che alcuni dei giochi e […]
Limiti di età nei social network?
Dati personali I social network indicano un’età minima per il loro utilizzo e questa viene specificata nei termini e condizioni o nei termini di servizio del social. Creare un account significa accettare questi termini. L’età minima di 13 anni risale a una legge degli Stati Uniti nota come Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) del […]
Contenuti che possono turbare?
Potenzialmente offensivo e dannoso Poiché i social network e altri servizi online riuniscono un’ampia varietà di persone, età e comunità nel mondo, è probabile che compaiano contenuti che possono disturbare. Ciò che le persone trovano spiacevole o offensivo può variare molto, ma ci sono tipi di contenuti che certamente turbano i bambini. Online i bambini […]
Contenuti che promuovono convinzioni e comportamenti offensivi / dannosi?
Potenzialmente offensivo e dannoso Anche se non sono angoscianti o illegali, ci sono contenuti online che promuovono convinzioni che potrebbero portare a ferire o danneggiare un bambino o altri gruppi e individui. Esempi di contenuti che promuovono convinzioni offensive/dannose sono i discorsi che incitano all’odio, la discriminazione e le opinioni/ideologie estremiste. Questi contenuti trovano voce […]
Filtro, monitoraggio e controlli parentali?
Comportamenti positivi e proattivi Il software di filtraggio consente di controllare a quali tipi di siti web, contenuti e servizi è possibile accedere tramite la connessione internet. Può essere utilizzato per bloccare l’accesso a siti che contengono contenuti per adulti, giochi d’azzardo, pubblicità di droghe e raffigurazioni di morte. Il software di filtraggio può essere […]
Disinformazione, fake news e deep fake?
Fiducia e pensiero critico Internet e in particolare i social network offrono a molte persone nel mondo la libertà di esprimere le loro idee e opinioni. Questo, tuttavia, non significa che queste idee siano valide o accettabili. Anche se molte persone hanno il diritto di esprimersi online, c’è sempre chi riceve più attenzione di altri: […]
Verificare i contenuti online?
Comportamenti positivi e proattivi Ci sono siti web dedicati alla verifica di notizie, storie e voci condivise online, nonché di affermazioni fatte da politici, organizzazioni e celebrità. Questi siti web aiutano a spiegare se un’affermazione/storia è accurata, fuorviante o falsa. Ne spiegano anche il motivo e rinviano a fonti di informazioni veritiere. Anche i social […]