Raccolta e uso di dati personali da parte delle aziende?
Dati personali I dati sono il motore di internet, e i dati personali ne fanno parte. I dati personali di un utente possono essere raccolti da app, servizi e dispositivi online. Questi dati possono assumere diverse forme, dai dati personali che un utente dà su sé stesso per iscriversi a un servizio/prodotto online (per es. […]
Gestire la raccolta dei dati?
Dati personali Alcuni servizi online offrono impostazioni per controllare i dati personali raccolti. Molti permettono di scaricare qualsiasi dato che il servizio ha raccolto, inclusa la cronologia di navigazione e ricerca, i registri di posizione e l’uso delle applicazioni relative a quel servizio. Alcuni servizi permettono di disattivare la personalizzazione degli annunci o modificare gli […]
Come si guadagnano soldi online?
Commercializzazione Uno dei modi più comuni in cui i creatori e le aziende guadagnano soldi è di mostrare pubblicità assieme ai contenuti online. Questa potrebbe comparire sotto forma di annunci esposti in una pagina web prima, durante o dopo la visualizzazione di contenuti su siti di condivisione video o servizi di streaming o nelle app […]
Acquisti in-app e loot box?
Commercializzazione Gli acquisti in-app (acquisti all’interno della stessa app) sono un modo popolare con il quale singoli individui e aziende guadagnano soldi. Invece di fare pagare per scaricare un’app o un gioco, lo offrono gratuitamente e danno la possibilità di comperare funzionalità e contenuti dentro l’app. Nei giochi questi possono includere lo sblocco di livelli […]
Scaricamento illegale?
Potenzialmente offensivo e dannoso Lo scaricamento illegale (noto anche come pirateria) avviene quando un utente scarica gratuitamente una copia di contenuti a pagamento senza il permesso del proprietario. Ciò include musica, programmi TV, film, videogiochi, audiolibri, ebook e trasmissioni sportive. Lo streaming gratuito di contenuti a pagamento (su un sito di condivisione video) spesso non […]