Reputazione online?
Reputazione e identità La reputazione online è ciò che le altre persone pensano di te. È definita dalle tue tracce digitali: i contenuti che crei, pubblichi e condividi e il tipo di interazioni che hai con gli altri. Include anche i contenuti che altri hanno creato, pubblicato e condiviso su di te o che ti […]
Identità online?
Reputazione e identità Dati personali Giochi, app e social media offrono a bambini e adulti la libertà di presentarsi e esprimersi in modi diversi online. I bambini si possono presentare in modo diverso su diversi servizi online. Per esempio, su alcuni giochi e app si possono rappresentare con un avatar o un personaggio. Questo avatar […]
Condividere i dati personali con gli altri?
Dati personali I dati personali sono le informazioni che possono aiutare a identificare chi è una persona. Esempi di dati personali sono il nome, la data di nascita, l’indirizzo di casa, gli username e le password. Altri dati che possono essere raccolti da un’app o da un dispositivo sono il tempo che si trascorre online […]
Comunicare con sconosciuti?
Fiducia e pensiero critico I bambini possono cercare collegamenti con persone nuove online per fare nuovi amici o trovare qualcuno che condivide interessi o opinioni simili. Questo è molto importante per quei bambini che hanno difficoltà a relazionarsi con gli altri nel mondo reale; l’ampia gamma di gruppi e comunità online li aiuta a trovare […]
Fidarsi degli altri online?
Fiducia e pensiero critico Si dice spesso che la fiducia si guadagna, non si dà. Tuttavia questo non è sempre vero in internet. Comunicare con qualcuno online per molto tempo e pensare di saperne di più su quella persona non lo rende più affidabile: una persona conosciuta online può non dire la verità su chi […]
Amicizie online?
Fiducia e pensiero critico Comunicare con altri online può permettere ai bambini di collegarsi con altre persone che condividono interessi e opinioni simili, e questo può essere molto positivo e proficuo. I bambini possono considerare alcune persone conosciute solo online come amici. I bambini possono anche usare i servizi online per gestire e costruire amicizie […]
Ottenere aiuto in caso di preoccupazione per un contatto online?
Comportamenti positivi e proattivi Molti servizi online (come giochi e social network) hanno impostazioni che si possono usare per gestire i contatti con altri utenti. Questi includono impostazioni per la privacy, pulsanti per bloccare/silenziare o strumenti di segnalazione. Gli strumenti di segnalazione si possono usare per informare un servizio che un utente si comporta in […]