
- Gli acquisti in-app (acquisti all’interno della stessa app) sono un modo popolare con il quale singoli individui e aziende guadagnano soldi. Invece di fare pagare per scaricare un’app o un gioco, lo offrono gratuitamente e danno la possibilità di comperare funzionalità e contenuti dentro l’app. Nei giochi questi possono includere lo sblocco di livelli e personaggi extra, l’acquisto di vite o energia extra per prolungare il tempo di gioco o la rimozione delle pubblicità che potrebbero interrompere il gioco. Alcune app dei social network offrono anche la possibilità di acquistare prodotti senza uscire dall’app.
- Gli acquisti in-app si possono fare con buoni regalo prepagati, con carta di credito o con un sistema di pagamento online collegato a un conto bancario. Alcuni acquisti in-app sono una tantum, altri richiedono abbonamenti mensili o annuali per accedere ai contenuti.
- Le loot box sono scatole misteriose che si possono comprare nei giochi. Il loro contenuto è casuale, quindi una loot box può contenere oggetti molto comuni o qualcosa di raro o unico.
- Poiché il contenuto delle loot box è aleatorio e tutto dipende dal caso, alcuni paesi le hanno paragonate al gioco d’azzardo. Poiché è illegale offrire servizi per il gioco d’azzardo ai bambini, alcuni paesi hanno proibito la vendita delle loot box in qualsiasi gioco che può essere utilizzato da minori.
- Poiché le skin rare di giochi online popolari sono molto ricercate, sono stati creati numerosi siti web di terze parti per permettere ai giocatori di scambiare, comprare e vendere le loro skin per altre skin o per soldi veri. Alcuni di questi siti offrono anche ‘scommesse skin’ (skin betting) per permettere ai giocatori di scommettere le loro skin normali nella speranza di riceverne una rara. Questi siti non sono ufficialmente affiliati al gioco, quindi ogni scambio di skin da parte di un giocatore può portare alla sua espulsione dal gioco nel quale si usano le skin. I siti che non hanno una licenza di gioco d’azzardo e permettono ai minori di scommettere skin sono forme di gioco d’azzardo illegale.

Consigli:
- Poiché gli acquisti in-app e le loot box si ottengono con soldi veri o virtuali, è importante incoraggiare i tuoi alunni a chiedere sempre il permesso prima di fare un acquisto. Alcuni bambini possono avere difficoltà a distinguere tra spendere soldi veri e soldi virtuali in un gioco.
- Spiega ai tuoi alunni come funzionano le loot box e che si basano sul caso; non c’è nessuna garanzia di ottenere ciò che vogliono o sperano. Ricorda loro che le possibilità di ricevere un oggetto molto raro sono estremamente basse e che comprare molte loot box non aumenta in modo significativo le probabilità di ottenere qualcosa di raro.
- Ricorda ai tuoi alunni di usare solo il negozio ufficiale del gioco o app; è probabile che i siti web diversi da quelli ufficiali infrangano i termini e le condizioni del gioco/app e, se sono usati per comprare oggetti, l’account sarà bloccato o bandito dal gioco/app.
- Aiuta genitori/tutori a familiarizzarsi con le impostazioni per limitare gli acquisti in-app nei giochi e nelle app che i loro figli usano. Molti acquisti in-app si possono controllare attraverso le impostazioni nell’app store. Alcuni dispositivi offrono anche impostazioni di controllo parentale che possono limitare gli acquisti in-app.
- Consiglia a genitori/tutori di proteggere con password gli acquisti in-app nell’app store che i loro figli usano. In questo modo viene richiesta una password ogni volta che vogliono comprare qualcosa. Ricorda a genitori/tutori di non condividere mai questa password con i figli.